Grazie alla Regione Lazio garantita la distribuzione della stampa quotidiana e periodica in provincia di Rieti
Grazie all’impegno della Regione Lazio, è stata garantita la continuità della distribuzione della stampa quotidiana e periodica nei comuni della provincia di Rieti. Un servizio fondamentale, sostenuto da una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigiano, all’Industriale e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, con uno stanziamento straordinario di 150mila euro.
La misura è frutto di un importante lavoro in sinergia tra l’assessorato e il presidente della commissione del Consiglio regionale per lo Sviluppo economico Enrico Tiero. Nei mesi precedenti, attraverso tavoli tecnici e incontri istituzionali, è stato possibile sbloccare una situazione che metteva a rischio non solo il servizio, ma anche i livelli occupazionali del settore.
Il Comune di Rieti è stato individuato come stazione appaltante per l’affidamento del servizio, che garantirà la distribuzione capillare nei comuni di Amatrice, Antrodoco, Leonessa, Cottanello, Rivodutri, Fiamignano, Castel Sant’Angelo, Borgorose, Cantalice, Montasola, Mompeo, Poggio Bustone, Petrella Salto, Cittareale, Montasola, Mompeo, Poggio Bustone, Petrella Salto, Cittareale e Terminillo. L’Ente avrà il compito di trasportare i prodotti editoriali, la gestione degli ordini e la resa dei prodotti non venduti.
“A nome del Comune di Rieti e di tutto il territorio, desidero ringraziare la Regione Lazio. Si tratta di uno sforzo importante, frutto dell’impegno del presidente della Commissione Sviluppo Economico Enrico Tiero, della vicepresidente Roberta Angelilli e del consigliere regionale Michele Nicolai. Un segnale concreto di vicinanza ai distributori e alle edicole, che rappresentano presìdi fondamentali di pluralismo, informazione e democrazia. Come Comune abbiamo dato piena disponibilità alla collaborazione e siamo soddisfatti che si sia giunti a una soluzione. Ci auguriamo che questa misura possa diventare strutturale anche per il futuro” ha dichiarato il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi.
“Questa misura, risultato dell’ottimo lavoro dei consiglieri Angelilli e Tiero, conferma l’attenzione concreta che Fratelli d’Italia riserva alle aree interne, troppo a lungo dimenticate dai governi delle sinistre. Garantire, come in questo caso, la distribuzione della stampa quotidiana e periodica nei territori interessati, è una scelta politica e culturale precisa, che difende il diritto all’informazione della comunità, sostiene l’occupazione locale e rafforza il presidio civile e culturale di territori che non meritano alcun tipo di isolamento. Ridare centralità a questi Comuni significa credere in un’Italia che non lascia indietro nessuno. Continueremo su questa strada, con serietà e coerenza.” ha dichiarato Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e Questore della Camera.
“Un risultato importante che conferma l’impegno della Regione Lazio nel garantire i servizi essenziali nelle aree interne. La continuità della distribuzione della stampa rappresenta un presidio fondamentale per l’informazione dei cittadini e la coesione sociale. Un lavoro portato avanti con i consiglieri regionali, le istituzioni locali e gli operatori del settore per trovare una soluzione in grado di salvaguardare il diritto all’informazione dei cittadini e i livelli occupazionali. La Regione continuerà a essere al fianco dei territori, soprattutto per la difesa dei diritti primari, tra cui certamente il diritto all’informazione. Ringrazio l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini per aver trovato le risorse necessarie e il presidente di Anci Lazio e sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, per la fattiva collaborazione istituzionale”, ha dichiarato la vicepresidente Roberta Angelilli.
“La sinergia istituzionale ha portato a un importante risultato. Si premia l’impegno assunto durante l’audizione congiunta delle commissioni Sviluppo economico, da me presieduta, e Vigilanza e pluralismo dell’informazione, guidata dal collega Claudio Marotta. L’obiettivo raggiunto è frutto di un lavoro di squadra iniziato lo scorso marzo. Abbiamo cercato una soluzione equa che tutelasse gli interessi della società distributrice dei giornali, garantendo al contempo un servizio pubblico essenziale per i cittadini. Ringrazio l’assessore Roberta Angelilli per aver contribuito a definire una risposta concreta e sostenibile, il collega Michele Nicolai per la sua sensibilità sul tema, il deputato Paolo Trancassini per il costante supporto, e il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, figura determinante per il buon esito dell’intesa. Continueremo a lavorare per tutelare il settore e preservare un patrimonio di professionalità che rappresenta una vera ricchezza per i nostri territori”, ha dichiarato il presidente della XI Commissione per lo sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Tiero.
“Grazie all’intervento della Regione Lazio – dichiara il consigliere regionale Eleonora Berni (Fratelli d’Italia) – non si ferma la distribuzione dei giornali e delle riviste nelle edicole dei piccoli comuni reatini. La sospensione del servizio è dunque scongiurata con lo stanziamento di 150mila euro deliberato oggi dalla giunta regionale, che serviranno a garantire il diritto all’informazione a tutti. Questo è il frutto di un lavoro coordinato e trasversale tra i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, in particolare il collega Enrico Tiero presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive con il consigliere Claudio Marotta (Alleanza verdi sinistra) presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, insieme all’assessore Angelilli (Fratelli d’Italia) che ringraziamo per aver reperito le risorse necessarie affinché ci sia poi il tempo per riformare un servizio, quello della distribuzione alle edicole, che dovrebbe essere pubblico e non dipendere dai pur legittimi interessi privati. Vivere in un paese montano non deve più essere un fattore penalizzante”.