Presentata l’offerta formativa del Polo Universitario di Rieti
Presso la prestigiosa sede di Palazzo Aluffi, si è svolta la presentazione dell’offerta formativa del Polo Universitario di Rieti, un evento che ha rappresentato un’importante occasione di incontro per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Rieti, interessati a scoprire le numerose opportunità accademiche disponibili nel loro territorio.
L’incontro, che si ripeterà anche il 17 e 24 febbraio, si è aperto con l’intervento dei Prorettori Antonio Angeloni e Fabio Lucidi di “Sapienza Università di Roma” e Alvaro Marucci dell’“Università degli Studi della Tuscia” che hanno messo in evidenza la qualità dell’offerta formativa del Polo di Rieti sottolineando come i corsi non si limitino alla sola didattica, ma includano anche un forte impegno nella ricerca, con laboratori già attivi nel territorio reatino.
Un momento significativo è stato l’intervento di studentesse e studenti e neolaureate/i, che hanno condiviso le loro esperienze formative e professionali. I rappresentanti dei diversi corsi di laurea hanno raccontato i benefici pratici e le competenze acquisite, evidenziando la qualità della didattica, l’approccio pratico e il legame con il territorio che rende il Polo Universitario di Rieti un importante punto di riferimento.
A conclusione dell’incontro, Letizia Rosati, Assessore alla Cultura, alle Politiche Scolastiche e all’Università del Comune di Rieti, ha evidenziato l’importanza di un Polo Universitario che cresce con il territorio e che risponde alle esigenze del mercato del lavoro, offrendo importanti opportunità per tutte le studentesse e gli studenti del territorio e non solo.
Nel corso della giornata, i docenti hanno approfondito i contenuti dei diversi corsi di studio offerti, organizzando varie sessioni per esplorare, nel dettaglio, ciascun ambito accademico. Alessandro Ruggieri ha illustrato il programma del corso di laurea in Economia dell’Innovazione mentre, Agostina Chiavola, ha spiegato le opportunità offerte dalle Lauree in Ingegneria. Antonio Angeloni ha presentato i corsi di Medicina e Chirurgia, così come i Presidenti e i Direttori dei corsi di laurea in Professioni Sanitarie. Fabio Lucidi ha presentato il corso di Psicologia e Alfredo Di Filippo, ha concluso presentando le Scienze Agrarie e Forestali.
Questo evento ha rappresentato un’importante occasione di orientamento per le studentesse e gli studenti che potranno così valutare le opportunità formative disponibili nel loro territorio. Un passo importante verso l’eccellenza accademica a Rieti, un’opportunità concreta di intraprendere percorsi universitari di alta qualità.



