* PRIMO PIANOAttualità

32° edizione di Ecosistema Urbano di Legambiente e AmbienteItalia: Rieti è la seconda migliore provincia del Lazio

A Roma, in Campidoglio, è stata presentata la trentaduesima edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente e AmbienteItalia sulle performance ambientali dei capoluoghi di tutta Italia.

Rieti si attesta al 70° posto nella classifica generale e al secondo posto tra le province del Lazio con le migliori performance. Rispetto alla scorsa edizione Rieti scale 13 posizioni.

La capitale resta nella stessa posizione rispetto alla passata edizione e continua a essere la prima del Lazio, peggior risultato a Frosinone. Roma è invece la peggiore in regione per NO2 in atmosfera e Frosinone lo è per il Pm10. Pessimo dato per dispersione idrica in provincia di Latina dove il 68,1% dell’acqua si perde nelle reti colabrodo e la provi via pontina è la terza peggiore in Italia con una percentuale stabilmente altissima da decenni.

Tra i dati relativi ai diversi indicatori, riferiti all’anno 2024, emerge l’altissimo tasso di motorizzazione, ben al di sopra della media europea di 58 auto ogni 100 abitanti, a Roma con 68 auto ogni 100 abitanti e ancor peggio fanno gli altri capoluoghi. La migliore percentuale di raccolta differenziata la fa Frosinone con il 69,%, Roma in fondo con il 46,5% finalmente dopo anni di paralisi, muove positivamente i numeri.

“I capoluoghi del Lazio restano tutti nella parte bassa della classifica, i dati più positivi a Roma che rimane stabile nella posizione dell’anno precedente con lievi miglioramenti su raccolta differenziata e dispersione idrica – commenta Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Nella Capitale bisogna velocizzare tutti i cantieri della transizione ecologica, da quelli per la mobilità collettiva e ciclabile al miglioramento della raccolta dei rifiuti, dalla moltiplicazione dei metri quadri di ZTL, alle politiche concrete di depavimentazione e sviluppo delle energie rinnovabili. Per gli altri capoluoghi invece, rispetto a dati veramente troppo negativi, c’è la necessità di un corposo cambio di passo, su tutti i parametri ambientali; in particolare a Latina e Frosinone da troppi anni stabilmente nel fondo della classifica di Ecosistema Urbano”.

Al link il rapporto completo
https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2025/10/Ecosistema-Urbano_2025.pdf

CLASSIFICA GENERALE
Frosinone 96° (93° nel rapporto 2024)
Latina 93° (96° nel rapporto 2024)
Rieti 70° (83° nel rapporto 2024)
Roma 65° (65° nel rapporto 2024)
Viterbo 83° (87° nel rapporto 2024)

QUALITA’ DELL’ARIA

NO2 (Biossido di Azoto)
Media dei valori medi annui in μg/mc (microgrammi per metro cubo di aria)


Frosinone 23

Latina 26

Rieti 16

Roma 27

Viterbo 19

Ozono (O3)
N° di giorni di superamento della media mobile sulle 8 ore di 120 μg/mc nella centralina peggiore


Frosinone 0

Latina 1

Rieti ND

Roma 29

Viterbo ND

Polveri Sottili (PM10)
Media dei valori medi annui in μg/mc

Frosinone 27

Latina 22

Rieti 18

Roma 25

Viterbo 19

Polveri Sottili (Pm2,5)
Media dei valori medi annui in μg/mc


Frosinone 12

Latina 11

Rieti 9

Roma 12

Viterbo 9

ACQUA
Consumi idrici domestici Consumi di acqua potabile per uso domestico (litri/abitante/giorno)

Frosinone 174

Latina 120

Rieti 144

Roma 178

Viterbo 122

Dispersione della rete
Differenza % tra acqua immessa e consumata


Frosinone 54,8%


Latina 68,1% (terza peggior provincia in Italia)

Rieti 62%

Roma 27,8%

Viterbo 40%

RIFIUTI



Produzione annua di rifiuti urbani pro capite (chilogrammi/abitante/anno)


Frosinone 491

Latina 501

Rieti 486

Roma 581

Viterbo 416

Percentuale differenziata
Frosinone 69,3%
Latina 52,2%
Rieti 53,9%
Roma 46,5%
Viterbo 55,2%

MOBILITA’ E TRASPORTO PUBBLICO

Numero viaggi/abitante/anno sul trasporto pubblico
Frosinone 4
Latina 8
Rieti 42
Roma 277
Viterbo 15

Percorrenza trasporto pubblico
vetture-km/abitante/anno

Frosinone 22
Latina 13
Rieti 26
Roma 58
Viterbo 11

Tasso di motorizzazione auto
auto/100 abitanti

Frosinone 83 (secondo peggiore in italia)
Latina 72
Rieti 76
Roma 68
Viterbo 78

Tasso di motorizzazione moto
Moto/100 abitanti

Frosinone 11
Latina 12
Rieti 12
Roma 14
Viterbo 15

Metri Quadri di piste ciclabili ogni 100 abitanti
Frosinone 6,54
Latina 4,02
Rieti 14,35
Roma 2,52
Viterbo 1,62

Metri lineari di piste ciclabili comunali, escluse le piste del verde (m/100abitanti)
Frosinone 21,9
Latina 14,2
Rieti 57,4
Roma 8,3
Viterbo 6,3

Isole pedonali
superficie stradale pedonalizzata (mq/100 abitanti)

Frosinone ND
Latina 11,7
Rieti 20,1
Roma 19
Viterbo 19,6

ZTL
mq/100 abitanti

Frosinone ND
Latina ND
Rieti ND
Roma 150,8
Viterbo 23,4

AMBIENTE URBANO

Alberi ogni 100 abitanti in aree di proprietà pubblica
Frosinone 12
Latina 15
Rieti 10
Roma 11
Viterbo 8

Verde accessibile in area urbana
mq/abitante

Frosinone 12,8
Latina 10,9
Rieti 18,7
Roma 16,9
Viterbo 5,7

Uso efficiente del suolo
Indice sintetico (scala 0-10) del trend di consumo di suolo/residenti e del livello di urbanizzazione/residenti

Frosinone 5
Latina 5

Rieti 5
Roma 9
Viterbo 4Variazione consumo di suolo pro capite (mq/abitante), 2018 – 2023
Frosinone 16,1
Latina 1,7
Rieti 15,7
Roma 4,5
Viterbo 9,6

ENERGIE RINNOVABILI

Impianti di produzione pubblica
Potenza installata (kW) su edifici pubblici ogni 1.000 abitanti
Frosinone 2,68
Latina 0,76
Rieti 4,06
Roma 0,70
Viterbo 7,15