* PRIMO PIANOCultura e Spettacolo

Rieti, presentata la nuova stagione di prosa del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

È stata presentata ieri la nuova stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. All’incontro sono intervenuti  l’Assessore alla Cultura, Scuola e Università Letizia Rosati, la Direttrice Artistica di ATCL Isabella Di Cola e l’Amministratore Delegato del circuito teatrale regionale Luca Fornari.

La Città di Rieti e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC – Ministero della Cultura e da Regione Lazio, propongono un cartellone ricco e variegato con interpreti di primo piano del panorama teatrale nazionale.

Due le novità di quest’anno: la stagione di prosa si arricchisce, portando a sette gli spettacoli in cartellone, e tutti gli abbonati potranno assistere ai concerti del Reate Festival 2025 con un biglietto promozionale del costo di 5 euro, semplicemente esibendo l’abbonamento al momento dell’acquisto.

Il programma prenderà il via in autunno e accompagnerà gli spettatori fino alla primavera del 2026 con appuntamenti sempre diversi per stile e contenuti.

  • Martedì 21 ottobre 2025 – Iliade. Il gioco degli dèi con Alessio Boni e Antonella Attili, regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.
  • Sabato 13 dicembre 2025 – Chicchignola con Massimo Venturiello e Maria Letizia Gorga, regia di Massimo Venturiello.
  • Venerdì 30 gennaio 2026 – Divagazioni e delizie con Daniele Pecci.
  • Sabato 7 febbraio 2026 – A mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato con Ninni Bruschetta, Gabriele Colica, Gregorio e Lorenzo D’Amico De Carvalho, Paola Michelini e Francesco Musiu, regia di Giacomo Nicolanti.
  • Venerdì 20 febbraio 2026 – Un sogno a Istanbul con Maddalena Crippa, Maximilian Nisi, Mario Incudine e Adriano Giraldi, regia di Alberto Fassini.
  • Venerdì 6 marzo 2026 – November con Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Simone Colombari, Roberto Ciufoli e Bruna Boccascini, testo di David Mamet, regia di Chiara Noschese.
  • Venerdì 10 aprile 2026 – Le stravaganti dis-avventure di Kim Sparrow con Paola Minaccioni, Monica Nappo e Valentina Spalletta Tavella, testo di Julia May Jonas, regia di Cristina Spina.

Accanto agli spettacoli in abbonamento, la stagione proporrà anche due concerti fuori abbonamento e due matinée pensate appositamente per le scuole, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani al linguaggio teatrale e alla musica dal vivo.

Il rinnovo degli abbonamenti sarà possibile a partire da sabato 16 novembre dalle ore 17 alle 20, proseguendo domenica 17 e nei giorni 22, 23 e 24 novembre con orario 10-13 e 17-20. I nuovi abbonamenti invece saranno disponibili nei giorni 29, 30 novembre e domenica 1 dicembre presso il botteghino del Teatro Flavio Vespasiano.

I biglietti per i singoli spettacoli saranno inoltre acquistabili online su Ticketone.