Attualità

A Rieti il concorso che racconta le api e il miele del Centro Italia

Rieti si prepara ad accogliere la nona edizione del concorso “Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia”, in programma domenica 19 ottobre 2025 alle ore 10 presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti. Un appuntamento che negli anni si è imposto come punto di riferimento per apicoltori, studiosi e appassionati, capace di unire divulgazione scientifica, degustazione e valorizzazione di un prodotto che è simbolo della biodiversità del territorio.

Il miele millefiori, con la sua natura composita, racchiude in sé la ricchezza di paesaggi, fioriture e stagioni. Proprio per questo, premiare i migliori mieli significa riconoscere il lavoro degli apicoltori ma anche restituire centralità al ruolo delle api, fondamentali per l’equilibrio ambientale.

Il programma della giornata prevede interventi di esperti su temi di grande attualità: dagli effetti del cambiamento climatico sul ciclo vitale delle api alla convivenza tra impollinatori selvatici e api da miele, fino al rapporto millenario tra uomo e api e al valore culturale e scientifico del miele. A seguire, il pubblico potrà partecipare a una degustazione guidata di tre mieli millefiori del territorio laziale, condotta da esperti di analisi sensoriale.

Il momento conclusivo sarà la premiazione dei campioni in concorso, selezionati da una giuria qualificata. Non solo una competizione, ma un’occasione per valorizzare le eccellenze locali, stimolare la qualità della produzione e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’apicoltura.

“Il miele millefiori è la voce autentica di un territorio: dentro ogni barattolo c’è un paesaggio intero”, ricordano gli organizzatori dell’Associazione Apicoltori Alto Lazio, che da anni promuove questa iniziativa.

Il concorso è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino il lavoro degli apicoltori e il mondo complesso e affascinante delle api.
Per maggiori informazioni: www.apicoltorialtolazio.it