* PRIMO PIANOCultura e Spettacolo

Festa del Sole, è il giorno del palio delle Tinozze. Il fiume Velino al centro dell’evento

Nel 1969 fa il suo esordio il “Palio della Tinozza”, divenuto nel tempo un’icona della Festa del Sole. Renato Buccioni, insieme agli altri abituali frequentatori del fiume Velino, ebbe l’ardire di dare vita a una sorta di “Carnevale estivo”, per il quale furono allestiti quattro enormi carri allegorici.

Con il passare degli anni, alle prime iniziative si aggiunsero nuove gare, fino ad arrivare alla formula che anche quest’anno vedremo rappresentata: un pomeriggio di sfide nelle gelide — e non sempre rassicuranti — acque del fiume Velino, affrontate dai rappresentanti degli undici Rioni cittadini: Borgo, Campoloniano, Chiesa Nuova, Piazza Tevere, Porta Arringo, Porta Cintia, Porta Romana, Quattro Strade, San Francesco, Villa Reatina e Vazia.

Il programma di oggi, domenica 20 luglio prevede:

ore 18.15 Benedizione dei concorrenti

ore 18.30 Lettura del Bando e apertura gare sul fiume Velino:

Duello della Pertica
Gara di Nuoto
Gara di biciclette
Gara Barche fiumarole
55° Palio della Tinozza

Consegna del Gonfalone al Rione vincitore

ore 20.30 Spettacolo Fly Tandem Show a cura di Mattia Lancia e Carlotta Infussi

ore 22.30 Spettacolo comico con Claudio Lauretyta

ore 23.30 Spettacolo musicale STURDUST 90