Virus Blue Tongue nel Reatino. Interviene anche il Comune di Rieti che invita gli allevatori ad accedere al materiale informativo dell’Istituto Zooprofilattico Lazio-Toscana
Prosegue l’emergenza del virus Blue Tongue (lingua blu) che in provincia di Rieti sta colpendo diversi allevamenti ovini dell’amatriciano, leonessano e del cicolano. In campo la Asl di Rieti e i veterinari aziendali per circoscrivere i focolai e sostenere gli allevatori che si ritrovano a gestire ingenti danni, anche di carattere economico. Nei giorni scorsi spiragli sono arrivati dal tavolo regionale con l’assessore Righini, voluto da Coldiretti Lazio. La Regione Lazio si è infatti detta disponibile a supportare gli allevatori
E’ di oggi la notizia che, l’assessore alla sostenibilità ambientale del Comune di Rieti, Giuliano Sanesi, come da richiesta della ASL di Rieti, ha invitato tutti gli allevatori di ovini del territorio a visionare i documenti informativi relativi alla Blue Tongue predisposti dall’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, in considerazione dell’attuale situazione epidemiologica nella Regione Lazio.
I documenti informativi sono disponibili sul sito istituzionale al seguente link QUI



