Consiglio provinciale, approvati all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno
Nella seduta di questa mattina, 14 aprile, il Consiglio Provinciale di Rieti ha approvato all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno. Particolare rilievo ha assunto l’impegno, condiviso dal Presidente e da tutto il Consiglio, ad avviare un confronto con gli enti competenti per la messa in sicurezza dello svincolo “Quattro Strade”, all’intersezione tra la SS78 e la SP25. Un nodo viario strategico e ad alta criticità, per il quale si rende necessario un intervento urgente e concertato.
Approvato inoltre il nuovo Regolamento per la Videosorveglianza, strumento fondamentale per rafforzare la sicurezza sul territorio provinciale. Il documento è frutto di un lavoro coordinato con la Prefettura, il Comando Provinciale dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Questura.
Il Presidente della Provincia, Roberta Cuneo, ha commentato così: “Con soddisfazione oggi il consiglio provinciale ha mostrato che quando si lavora su tematiche importanti per lo sviluppo del territorio si raggiunge l’unanimità. Risultato ottenuto in continuità con quanto avviato dal presidente Calisse che mi ha preceduta e che già aveva avviato sollecitazioni per la sicurezza dei nostri territori. Ovviamente ogni ente può pronunciarsi sulla base delle proprie competenze e gli impegni assunti oggi sono legati alle responsabilità che sono in capo alla provincia che ha il compito di coordinare strategie sull’intero territorio sempre in collaborazione e con il supporto dei sindaci che rappresentano in primis i bisogni dei loro cittadini”.
Nota dei consiglieri Provinciali di opposizione: Gabriele Bizzoca, Simone Salini, Alessandro Spaziani
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, nella seduta odierna del Consiglio Provinciale, della nostra mozione per la realizzazione di una nuova rotatoria a Borgorose, nell’incrocio che congiunge le frazioni di Torano e Sant’Anatolia, precisamente nell’intersezione fra la SS 578 Salto Cicolana, la SP 25 e la strada comunale Via Equicola. La Provincia di Rieti dunque si impegna formalmente ad attivarsi presso gli altri enti nazionali e locali interessati per la realizzazione di quest’opera, rendicontando mensilmente al Consiglio i risultati conseguiti in tal senso, con l’obiettivo di farsi promotrice di una convenzione (come già chiesto dall’ANAS nel 2019).
La rotatoria è infatti richiesta da tempo dagli abitanti della zona, al fine di mettere in sicurezza un tratto di strada poco illuminato ma molto trafficato, su cui insiste anche una pensilina Cotral priva di segnalazione, e più volte teatro di gravi incidenti d’auto.
Abbiamo voluto portare con urgenza questa istanza in Consiglio e siamo lieti che anche le forze di maggioranza stavolta abbiano scelto di condividere la nostra preoccupazione, a differenza di quanto accaduto solo alcuni mesi fa in seno al Comune di Borgorose, quando i consiglieri legati al sindaco Mariano Calisse hanno inspiegabilmente bocciato la stessa mozione presentata dall’Opposizione. Le proposte di buon senso e utili per la cittadinanza non hanno colore politico, apprezziamo quindi l’atteggiamento dimostrato in questa occasione dalla Presidente Cuneo e dai partiti di Centrodestra”.


