* PRIMO PIANOAttualità

Cicolano e Valle del Turano, messa in sicurezza del sistema idrico. Dal Governo arrivano 17 milioni

Arrivano buone notizie per il Cicolano e la Valle del Turano: sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre 2025 i Decreti Ministeriali che ufficializzano il finanziamento per gli interventi di messa in sicurezza del sistema idrico del Cicolano-Turanense, per un importo complessivo di oltre 16,8 milioni di euro.

Il progetto sarà gestito da Acqua Pubblica Sabina (APS) e prevede due lotti principali:

  • Lotto 1 – Campo pozzi Torano: 9.744.867,95 euro
  • Lotto 2 – Castelmenardo, Pescorocchiano, Leofreni: 7.104.265,06 euro

Un investimento che – sottolinea la nota – rappresenta una soluzione attesa da decenni, in un’area storicamente segnata da criticità idriche che hanno penalizzato non solo i residenti, ma anche le attività produttive e turistiche locali.

«Questo finanziamento – dichiara Mariano Calisse, segretario provinciale della Lega – è un passo decisivo per restituire efficienza e sicurezza al nostro sistema idrico. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine al Ministro Matteo Salvini e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’attenzione dimostrata verso i nostri territori. È un riconoscimento importante delle esigenze delle nostre comunità e un segnale concreto di vicinanza del Governo».

I fondi, prosegue la nota, permetteranno di realizzare interventi strutturali in grado di garantire un approvvigionamento stabile e sicuro per i comuni del Cicolano e del Turano, migliorando la qualità della vita dei cittadini e creando nuove prospettive per lo sviluppo economico e turistico dell’area.

Un risultato che segna un cambio di passo per le aree interne della provincia di Rieti, troppo spesso rimaste ai margini delle grandi programmazioni infrastrutturali, ma ora finalmente al centro di un piano di rilancio concreto.