* PRIMO PIANOSanità

Sanità, la Asl di Rieti avvia il progetto rivolto ai pazienti fragili soli e con disabilità per il rientro a domicilio

E’ stato presentato giovedì 9 ottobre, presso la sede distrettuale di Osteria Nuova, il progetto “Non Più Soli”, finalizzato al trasporto sociosanitario (non di natura emergenziale) volto a supportare il rientro al domicilio di pazienti in condizione di fragilità sanitaria, sociale ed conomica, impossibilitati a raggiungere autonomamente la propria abitazione o altra struttura territoriale.

In particolare, il servizio è destinato al trasporto di pazienti residenti nel territorio del Distretto Sabino che si trovino nella condizione di essere dimessi dall’Ospedale e dalle  Strutture sanitarie territoriali intermedie quali, il Centro Riabilitativo di Poggio Mirteto (Riabilitazione ex art. 26) e la Degenza Infermieristica della Casa della Salute di Magliano Sabina.

Gli obiettivi del progetto sono quelli di facilitare la dimissione e il rientro al domicilio, garantire la continuità dell’assistenza e della presa in carico sanitaria e sociale, favorire l’uso efficiente delle risorse ospedaliere, liberando posti letto per pazienti con necessità sanitarie attive e promuovere l’autonomia e il sostegno alle persone fragili, sole o prive di rete familiare.

L’ iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Varrone e con il supporto della Croce Rossa Italiana – Comitato della Bassa Sabina O.D.V., con la quale la ASL Rieti ha stipulato apposito protocollo di Intesa per la realizzazione del progetto.