Mattia Furlani sul tetto del mondo. Oro a Tokyo con un volo di 8,39. Le congratulazioni dal mondo istituzionale locale, regionale e nazionale
Il reatino Mattia Furlani si prende l’oro mondiale nel salto in lungo maschile, con un assolo clamoroso al 5° tentativo. Un volo di 8,39 metri, che gli vale il trionfo iridato e anche miglior misura in carriera.
L’azzurro, con 8,39, supera il giamaicano Gayle e il cinese Shi.
“Non so se è tutto vero. È successo qualcosa di magico stasera, inizio con i ringraziamenti soprattutto a mamma, che ha fatto un lavoro incredibile in pedana. È stato un anno di crescita fantastico – afferma a caldo Furlani. Fino a due anni potevo solo sognare tutto questo, adesso è realtà. Abbiamo lavorato tantissimo grazie al mio team fantastico e alla mia famiglia. Ringrazio anche un po’ me stesso, anche se il lavoro è ancora tanto e spero sia solo l’inizio. Faccio ciò che amo fare, ed è la cosa più bella di tutte, anche dell’oro. Grazie a tutta l’Italia: questa medaglia è per tutti voi”.
Le congratulazioni del presidente del consiglio Giorgia Meloni e del presidente della Camera Lorenzo Fontana
“Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani che conquista l’oro – il primo per l’Italia – nel salto in lungo ai Mondiali di Atletica a Tokyo. Un augurio speciale anche a tutti gli atleti italiani impegnati in questi giorni sul palcoscenico mondiale: il vostro impegno e la vostra passione sono un esempio per tutti noi”: lo scrive il premier Giorgia Meloni su Facebook e su Instagram, celebrando l’oro mondiale di Mattia Furlani a Tokyo nel salto in lungo.
”Congratulazioni a Mattia FURLANI per la vittoria nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo. Con il primo oro dell’Italia in questa edizione, regala una grande gioia e un motivo di orgoglio a tutto lo sport azzurro”. Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana.
Francesco Rocca presidente della Regione Lazio
“Orgoglio del Lazio e d’Italia: Mattia Furlani è campione del mondo nel salto in lungo. Un ragazzo di Marino adottato da Rieti per gli allenamenti che con talento, sacrificio e determinazione, ha portato il nostro Paese sul gradino più alto del podio mondiale. La sua vittoria non è solo un risultato sportivo straordinario, ma il segno di una terra che sa crescere giovani capaci di trasformare i sogni in realtà. A Mattia vanno le congratulazioni più vive e il ringraziamento di tutti noi: ha regalato emozioni che resteranno nella storia e ha mostrato ai ragazzi e alle ragazze del Lazio che nulla è impossibile quando ci si mettono passione e cuore”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca
Paolo Trancassini, deputato FdI e Questore della camera dei deputati
“Complimenti a Mattia Furlani, campione mondiale di salto in lungo, esempio di talento, impegno e dedizione che rende onore non solo a se stesso, ma all’intera comunità reatina. La sua determinazione e la sua passione sono motivo di grande orgoglio per il nostro territorio. A Mattia va il nostro più caloroso incoraggiamento per il prosieguo della sua carriera sportiva, con la certezza che continuerà a portare alto il nome di Rieti sui palcoscenici internazionali”.
Daniele Sinibaldi sindaco di Rieti
“Mattia Furlani ancora una volta ci ha fatto volare!” Scrive in una nota su Facebook il sindaco della città di Rieti Daniele Sinibaldi. La medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di Tokyo ci rende estremamente orgogliosi per un ragazzo che continua a testimoniare, in primis ai suoi coetanei, che coltivando il proprio talento e attraverso l’impegno e il sacrificio si può arrivare ovunque. Questo è anche l’ulteriore riconoscimento del valore assoluto di una nostra eccellenza, l’Atletica Studentesca Andrea Milardi. La Città di Rieti aspetta il suo campione e Roberta Bruni, che in una stagione sfortunata ha comunque conquistato una finale mondiale.”
Chiara Mestichelli vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Rieti
“La medaglia d’oro di Mattia Furlani ai Campionati Mondiali di Tokyo è una gioia immensa per tutti i reatini, non soltanto per gli appassionati di sport” dichiara il Vicesindaco e assessore allo sport, Chiara Mestichelli. “Un risultato straordinario, l’ennesimo di una carriera già costellata di grandi traguardi nonostante la giovanissima età. Mattia continua a regalarci emozioni indescrivibili ma soprattutto continua ad essere uno degli esempi più belli che le giovani generazioni possono avere. Grazie Mattia, Rieti ti è riconoscente”.



