* PRIMO PIANOCronaca

Domenica movimentata per il Soccorso Alpino. Interventi ad Amatrice e Leonessa. Tratti in salvo alcuni escursionisti e un centauro su una moto enduro

Domenica 20 luglio è stata una giornata particolarmente intensa per i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, che sono stati impegnati in diversi interventi di ricerca e soccorso a escursionisti in difficoltà in diverse zone della regione.

Quattro interventi che si sono susseguiti tra mattina e notte nella provincia di Rieti. Il primo è avvenuto intorno alle ore 10:30 nella frazione di Voceto, ad Amatrice, dove un escursionista ha accusato un malore durante una camminata. Le squadre del Soccorso Alpino sono intervenute per raggiungerlo, recuperarlo e trasportarlo a valle, dove è stato affidato ai sanitari per accertamenti medici.

Nel primo pomeriggio, intorno alle 15:30, una seconda squadra è intervenuta nella frazione di Piedelpoggio, nel comune di Leonessa, per prestare assistenza a un motociclista caduto con la sua moto da enduro in una zona particolarmente impervia. L’uomo, che lamentava dolori conseguenti alla caduta, è stato raggiunto dai tecnici del Soccorso Alpino e trasportato in zona sicura per essere poi affidato al personale sanitario del 118.

Alle 17:30 è scattata una nuova attivazione sempre a Leonessa, a seguito della segnalazione di una donna preoccupata per il mancato rientro del figlio sedicenne, partito la mattina per un’escursione in montagna e non più raggiungibile telefonicamente. Immediatamente sono partite le indagini, condotte in collaborazione con il personale del SAGF, per ricostruire l’itinerario seguito dal giovane. Sono state inoltre effettuate interrogazioni alle celle telefoniche della zona. Fortunatamente, intorno alle ore 19, il ragazzo ha fatto ritorno a casa in autonomia, spiegando di aver intrapreso una lunga escursione e di non aver avuto campo telefonico per l’intera giornata. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.