E’ morto all’età di 88 anni Renato Buccioni, il ‘papà’ della Festa del Sole
Se ne è andato ad 88 anni Renato Buccioni, ideatore e patron della Festa del Sole che a partire dal 1969 anima le estati reatine lungo le sponde del fiume Velino tra cultura, agonismo e tradizione. Se ne è andato a pochi giorni dall’avvio dell’edizione 2025, che inizierà il prossimo 16 luglio, in silenzio, senza clamore, come era nel suo stile e carattere pur essendo stato un simbolo e un riferimento di una Rieti che non c’è più.
Pittore molto stimato nell’ambiente artistico ha realizzato diverse mostre in varie città italiane come Roma, Catania, Ischia, Roseto degli Abruzzi, nonché in Paesi europei come la Germania e la Francia e in Giappone.
Nel 1977 ideò il “Presepe della Pace” inaugurato il 6 gennaio del 1980 nel costone roccioso della collina di Sant’Antonio al Monte, realizzato con centinaia di blocchi di pietra applicati e poi scolpiti.
L’edizione 2025 della Festa del Sole si svolgerà dal 16 al 20 luglio nel centro storico e le rive del Velino: una edizione che a questo punto non mancherà di ricordare e commemorare il suo “papà” appena scomparso.
La nota del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, e l’assessore al centro storico e alla valorizzazione dell’identità locale, Giovanni Rositani.
“E’ scomparso Renato Buccioni, figura storica di Rieti, per 52 anni presidente del Comitato Cittadino della Festa del Sole e, negli ultimi anni, Presidente onorario dello stesso. Uno dei protagonisti dei gemellaggi con la città giapponese di Ito e con quella francese di Saint Pierre Les Elbeuf, è stato anche un valente artista, collezionando numerose mostre delle sue opere in tante Città italiane e all’estero. Appassionato della storia cittadina e in particolare del fiume Velino, ha portato avanti per decenni quella che è diventata una delle più belle e caratteristiche tradizioni di Rieti, mostrando capacità, impegno e determinazione nel coinvolgere i Rioni e la popolazione. Siamo certi che la prossima edizione della Festa del Sole saprà ricordare Renato nella maniera migliore. Da parte dell’Amministrazione, il miglior modo di onorare la memoria di Renato sarà quello di completare la valorizzazione del fiume Velino che lui tanto amava. Ai familiari, agli amici e ai membri del Comitato Cittadino della Festa del Sole, giungano le più sentite condoglianze dell’Amministrazione comunale di Rieti”.
La nota del Comitato Cittadino Festa del Sole 1969
Il Comitato Cittadino Festa del Sole 1969 piange l’ideatore della Festa del Sole Renato Buccioni. Con commozione e affetto ci stringiamo attorno alla famiglia in questo momento di immenso dolore. Grazie per aver portato con passione e tradizione avanti la Festa in questi anni, non dimenticheremo mai quanto fatto per la città e continueremo a far crescere la tua “Creatura”.



