Giugno Antoniano al via, dal 12 al 30 giugno un ricco programma liturgico, culturale e musicale
La storica manifestazione si terrà quest’anno dal 12 al 30 giugno, con fulcro dei festeggiamenti nella Basilica di Sant’Agostino, che culmineranno il giorno della solenne Processione dei Ceri che si terrà domenica 29 giugno, appuntamento attesissimo dai fedeli reatini.
Anche quest’anno, il programma liturgico sarà affiancato da momenti ricreativi, conviviali e di intrattenimento, nell’ottica della creazione di momenti di incontro in cui diverse e variegate fasce della popolazione possano ritrovarsi nel segno comune della devozione antoniana.
Un posto di primo piano sarà ricoperto dalla parte dedicata alla solidarietà, per volere della Pia Unione Sant’Antonio di Padova di Rieti sempre più ampia e dedicata soprattutto alle fragilità dei più piccoli.
Il programma degli spettacoli invece, prevede tra gli altri l’esibizione di Anna Tatangelo il 26 giugno, Alexia il 27 e Ron il 28 giugno. Gli spettacoli si svolgeranno in piazza Mazzini a Rieti a partire dalle ore 21,30.
Il programma completo al link: Giugno Antoniano Reatino 2025_Programma completo
Nota del Comune di Rieti
In considerazione dello svolgimento delle manifestazioni del Giugno Antoniano, la Polizia Locale comunica le seguenti variazioni alla viabilità:
– chiusura al traffico veicolare di via Varrone – tratto da via Pennina a Piazza Oberdan compresa – e di via del Seminario, escluso i residenti e i diretti al parcheggio sotterraneo, di via Tancredi – tratto da via Nuova a Piazza Oberdan – e di via di Mezzo – tratto dall’incrocio con via San Liberatore a Piazza Mazzini compresa – dalle ore 18.30 alle ore 1 del giorno successivo, nei giorni 13, 14, 24, 26, 27 e 18 giugno e dalle ore 17:30 alle ore 1 del giorno successivo del 25 giugno.
– divieto di sosta con rimozione in Piazza Oberdan, nel tratto di via del Seminario fino a Piazza Mazzini, dalle ore 7 del 24 giugno alle ore 6 del 29 giugno
– istituzione del doppio senso di marcia in via Cintia, nel tratto da Piazza Marconi fino a via San Liberatore al fine di consentire la svolta a destra dei veicoli provenienti da via San Liberatore e la chiusura al traffico veicolare della corsa di marcia di Viale Canali in direzione via Cintia, atteso che via Cintia – nel tratto da via Terenzio Varrone fino a via dei Pini – è chiusa al traffico per i lavori del PINQUA/PNRR.



