* PRIMO PIANOAttualità

Caduceo d’oro 2025: domenica 15 giugno l’Ordine dei Farmacisti festeggia i suoi iscritti e riflette sul futuro della professione

Domenica 15 Giugno 2025 l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Rieti renderà omaggio ai colleghi Farmacisti premiando l’impegno e il prezioso lavoro svolto negli annial servizio della professione e della comunità.

La cerimonia di consegna del “Caduceo d’oro 2025”, premio al merito professionale, si terrà alla presenza del mondo farmaceutico, sanitario ed istituzionale, a partire dalle ore 9:45 presso il Park Hotel Villa Potenziani, situato in Via San Mauro, 6 a Rieti.

L’evento sarà l’occasione per approfondire il tema della Farmacia dei servizi e il valore della prossimità.

Alle ore 11:00, dopo l’apertura dei lavori affidati al Presidente dell’Ordine Farmacisti della Provincia di Rieti dottor Mario Coviello e i saluti istituzionali, si alterneranno gli interventi del dottor Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (F.O.F.I.); del dottor Eugenio Leopardi, presidente di Federfarma Lazio; del dottor Emilio Croce, presidente dell’Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Farmacisti (E.N.P.A.F.); del dottor Vladimiro Grieco, presidente della Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (FENAGIFAR); della dottoressa Eleonora Berni, Consigliere regionale del Lazio, del dottor Michele Nicolai, Consigliere regionale del Lazio; del dottor Alessio D’Amato, Consigliere regionale del Lazio; della dottoressa Mariangela Biava Ordinario di Chimica Farmaceutica e Vicepreside della Facoltà di Farmacia e Medicina presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; professor Giuseppe La Regina, Associato di Chimica Farmaceutica e Presidente del Corso di Laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso la Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; professoressa Viviana Trezza, Associato di Farmacologia e Tossicologia e Coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Farmacia presso l’Università degli Studi “Roma Tre”; professor Andrea Urbani, Ordinario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica e Presidente del Corso di Laurea magistrale in Farmacia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Chiuderà i lavori l’Onorevole Paolo Trancassini, Questore della Camera dei Deputati.

A seguire verranno assegnati gli Encomi e gli Encomi Speciali ai Farmacisti della provincia di Rieti.

Tre gli Encomi Speciali:

Al dottor Pierluigi Cortellini, Farmacista, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Rieti per tre mandati fino al 2024: “Nel tragico frangente del sisma che ha colpito Amatrice nel 2016, è stato tra i primi a mettersi in moto, raggiungendo le zone colpite non appena appresa la notizia, per offrire il suo supporto concreto alla popolazione, garantendo la continuità del servizio farmaceutico anche in condizioni drammatiche. Durante il suo mandato come Presidente dell’Ordine dei Farmacisti, ha mostrato una capacità organizzativa e una visione straordinaria, riuscendo, in un momento complesso come quello della pandemia, a garantire la vaccinazione di tutti i farmacisti del territorio reatino entro due mesi. Un risultato straordinario, frutto di dedizione, spirito di servizio e profondo rispetto per la tutela della salute pubblica”.

Al dottor Emiliano Fabi, Farmacista e Sindaco del Comune di Greccio: “In un momento storico complesso e drammatico, ha saputo essere un punto di riferimento solido e rassicurante per la cittadinanza, mettendo al centro del Suo operato la salute e il benessere delle persone. La sua doppia veste di primo cittadino e farmacista gli ha permesso di coordinare con efficacia gli interventi di prevenzione, assistenza e supporto alla popolazione, dimostrando una straordinaria capacità di ascolto, prossimità e responsabilità civica. Grazie alla sua guida attenta e alla presenza costante sul territorio, la farmacia è divenuta un autentico presidio di umanità e salute, capace di offrire servizi fondamentali anche nei contesti più fragili e rurali della provincia reatina”.

Alla dottoressa Emma Giordani Direttore della UOC Politica del Farmaco e dei Dispositivi Medici della Asl di Rieti: “La sua carriera, costellata da dedizione e competenza, si è distinta in particolare durante l’emergenza seguita al Sisma di Amatrice nel 2016, quando il suo intervento tempestivo e instancabile ha rappresentato un pilastro per il coordinamento delle attività farmaceutiche nelle zone colpite. Ugualmente determinante è stato il suo ruolo nella gestione della campagna vaccinale durante la pandemia, dove ha saputo assicurare una risposta organizzativa efficace e capillare a tutela della salute pubblica”.

Tra le Autorità presenti, porteranno i saluti del Reatino, il Prefetto di Rieti dottoressa Pinuccia Niglio, il Sindaco di Rieti dottor Daniele Sinibaldi e il Presidente della Provincia dottoressa Roberta Cuneo.

Al termine della cerimonia, si svolgerà un momento conviviale organizzato presso le sale del Park Hotel Villa Potenziani.