* PRIMO PIANOCronaca

Detenuto della Rems di Rieti salvato da soffocamento da una guardia giurata. L’uomo stava consumando il pranzo

Istanti di ansia e paura nella Rems di Rieti, la struttura riabilitativa e di salute mentale cittadina. Ieri, durante l’orario del pranzo, intorno alle 13, un giovane, mentre stava consumando il proprio pasto, ha improvvisamente portato le mani alla gola piegandosi su se stesso con evidenti segni di un principio di soffocamento.

Inutili i tentativi di liberarsi in qualche modo da solo del bolo alimentare che gli occludeva l’esofago (della carne che aveva ingerito poco prima), fin quando non è tempestivamente intervenuto l’operante di vigilanza dell’Italpol presente in quel momento.

La guardia giurata ha brandito il giovane alle spalle praticando la manovra di Heimlich, procedura di primo soccorso utilizzata per disostruire le vie aeree in caso di soffocamento causato da un corpo estraneo, come un pezzo di cibo. Un intervento di emergenza che, quando eseguito correttamente, può salvare vite.

In questo caso la prontezza di spirito dell’operante Italpol in servizio presso la struttura e la corretta applicazione del protocollo d’intervento della manovra ha permesso di disostruire le vie aeree del giovane prima ancora dell’intervento dei sanitari subito allertati. Elogi sono stati espressi e rivolti alla guardia giurata.