* PRIMO PIANOAttualità

Nuovo ospedale di Amatrice, ulteriore finanziamento dalla Cabina coordinamento Sisma. Serviranno per l’elisuperficie

Nuovi interventi di ricostruzione pubblica ad Amatrice, uno dei Comuni simbolo del sisma del 2016, per un totale di 17,58 milioni di euro e nuove risorse per l’ospedale cittadino. È quanto stabilito oggi in Cabina di coordinamento sisma, con l’approvazione di nuove Ordinanze speciali.

“Amatrice, insieme ad Accumoli e Arquata del Tronto, è da sempre una priorità. Stiamo lavorando a stretto contatto con la Regione Lazio, in particolare con l’assessore Manuela Rinaldi, l’USR, il sindaco Giorgio Cortellesi e l’onorevole Paolo Trancassini. Dopo le tante false partenze che hanno minato la fiducia della popolazione, oggi possiamo contare su una filiera istituzionale coesa, risorse certe e procedure monitorate”, ha aggiunto Castelli.

Nello specifico, sono stati approvati nuovi interventi per un totale di 17,58 milioni di euro, destinati in gran parte al centro storico. A questi si aggiungono 7,8 milioni per l’ospedale, finalizzati in particolare alla realizzazione dell’elisuperficie e di un parcheggio coperto.

Ospedale: finanziamento complessivo da 42,3 milioni

Il finanziamento da 7,8 milioni si aggiunge ai 5,4 milioni dell’Ordinanza 186, portando il contributo della Struttura commissariale a 13,2 milioni di euro. In totale, il quadro economico per l’ospedale di Amatrice ammonta a 42,3 milioni, così ripartiti:

  • 13,2 milioni dalla Struttura commissariale
  • 11,5 milioni dall’Ordinanza 109
  • 11,6 milioni dal bilancio della Regione Lazio
  • 6 milioni da una donazione del Ministero dell’Ambiente tedesco

Nuova Ordinanza speciale: focus su infrastrutture e viabilità

La nuova Ordinanza speciale prevede interventi strategici per l’infrastrutturazione del territorio:

Scai–Stalla sociale Comunità Montana: 220.000 €

Completamento e integrazione dei collettori fognari esterni al centro storico: 7,1 milioni

Messa in sicurezza e allacciamenti provvisori dei cunicoli ispezionabili lungo via Roma e corso Umberto I: 1,56 milioni

Parcheggio multipiano all’accesso sud del centro storico: 5,25 milioni

Elisuperficie con parcheggi sottostanti a servizio del nuovo ospedale: 2,6 milioni

Ripristino e messa in sicurezza delle strade comunali:

Sommati–Sant’Angelo: 180.000 €

Scai–Roccapassa: 670.000 €

“Con queste Ordinanze facciamo un ulteriore passo avanti nella ricostruzione di Amatrice, rafforzando il finanziamento per il nuovo ospedale e approvando una serie di interventi fondamentali per il centro storico, i servizi, la mobilità e l’accessibilità del territorio”, ha dichiarato il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli.

“Questi interventi danno un segnale concreto ad Amatrice. L’ulteriore finanziamento per il nuovo ospedale è fondamentale per restituire centralità al territorio. Continuiamo a lavorare senza sosta per trasformare le risorse in opere concrete e durature, ridando fiducia a una comunità duramente colpita” ha dichiarato l’assessore regionale Manuela Rinaldi.

“Da tempo dicevamo che dopo la ricostruzione immaginata e ideologica, era il momento della concretezza. Parliamo di una Amatrice futura, con case, servizi e infrastrutture moderne. I provvedimenti presi oggi in Cabina-sisma rappresentano un nuovo passo in questa direzione”, ha dichiarato Giorgio Cortellesi.