* PRIMO PIANOAttualità

A Rieti l’evento “Le vie del Giubileo, un cammino di fede, spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”

Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi ha partecipato alla conferenza stampa “Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni” organizzata presso l’Auditorium Santa Scolastica da Regione Lazio e ARSIAL. All’incontro hanno partecipato l’Assessore al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio Giancarlo Righini, ha inviato un messaggio S.E.R. Mons. Vito Piccinonna Vescovo di Rieti, Mons. Paolo Gilardi Vicario Generale della Diocesi Sabina – Poggio Mirteto, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture della Regione Lazio Manuela Rinaldi, la Vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali e Statutari della Regione Lazio Eleonora Berni, il Vice Presidente della Commissione Tutela del territorio della Regione Lazio Michele Nicolai, il Presidente della Commissione speciale Giubileo 2025 della Regione Lazio Giorgio Simeoni, l’imprenditore e Mastro Fornaio Gabriele Bonci e il Commissario Straordinario ARSIAL Massimiliano Raffa.

La nota del Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi

“Il Lazio affronta finalmente un evento come l’Anno Giubilare con un vero e profondo coinvolgimento di tutti i territori, un cambio di passo evidente dall’insediamento della Giunta del Presidente Rocca che permette di considerare la Capitale e gli eventi a lei connessi come una grande opportunità condivisa. I numeri ci dicono che in occasione del Giubileo nel 2025 sono previsti 35 milioni di turisti ed è evidente che Roma non sarà in grado di soddisfare da sola le esigenze di tutti. É altrettanto evidente che territori come il nostro possono offrire un sistema di accoglienza ed esperienze legate ai cammini appunto, ma anche alla natura con le montagne, le valli, i laghi, i boschi e i loro prodotti, alle produzioni agricole e all’allevamento e alla gastronomia, alla presenza Francescana e a forti identità conservate negli anni e in grado di affascinare una parte consistente di quei viaggiatori. Per questo è importante il lavoro che si sta facendo per creare questo legame sinergico tra i 378 Comuni del Lazio. Insieme siamo in grado di presentare un’offerta nella quale il racconto e la narrazione dei territori assume un ruolo importantissimo, soprattutto in una occasione come questa che vedrà arrivare tante persone particolarmente sensibili proprio a queste tematiche. Il Lazio e l’Italia intera racconta meglio la sua identità proprio attraverso i suoi territori più autentici. Il nostro sistema provinciale, dalle Istituzioni, al mondo dell’impresa fino ai cittadini, grazie all’impegno di ARSIAL, dell’Assessore Righini, della nostra Assessore Rinaldi, dei Consiglieri Berni e Nicolai, sono certo saprà cogliere al meglio questa straordinaria occasione.

La nota dell’assessore regionale ai lavori pubblici Manuela Rinaldi

“Il Giubileo è un appuntamento importante per sviluppare turismo nelle aree interne, come Rieti e la sua provincia. Oggi ho partecipato all’evento ‘Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni’ promosso da Arsial e Regione Lazio per presentare un Giubileo che esalti la tradizione e la cultura del Lazio. Il nostro obiettivo è quello di estendere un evento mondiale in tutto il territorio regionale, valorizzando i luoghi ricchi di spiritualità. Rieti è una delle province capofila in questo importante progetto che stiamo portando avanti”. Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture Manuela Rinaldi.

“La Regione Lazio ha il compito di promuovere il turismo anche oltre la Capitale, per far conoscere luoghi straordinari del nostro territorio. Un’attenzione particolare va all’Appennino centrale, per un rilancio turistico all’altezza, in sinergia con il lavoro che stiamo portando avanti per la ricostruzione. Ringrazio l’assessore Giancarlo Righini e il commissario di Arsial Massimiliano Raffa per questo confronto importante, il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi per l’ospitalità, e tutte le persone intervenute in questa giornata significativa per il territorio” – ha concluso l’assessore Manuela Rinaldi.

La nota del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Matteo Carrozzoni

“L’incontro organizzato questa mattina presso l’Auditorium di Santa Scolastica conferma come grazie all’impegno degli Assessori Giancarlo Righini e Manuela Rinaldi e dei Consiglieri Eleonora Berni e Michele Nicolai la provincia di Rieti si stia preparando al meglio ad affrontare il Giubileo. Una occasione importantissima per far conoscere le bellezze dei nostri luoghi sacri, della nostra natura, la qualità delle nostre produzioni enogastronomiche, potendo guardare finalmente al Lazio come un grande sistema e alla Capitale come interlocutore con il quale confrontarsi in maniera paritetica.

In questo senso la Regione Lazio presieduta da Francesco Rocca segna una fortissima discontinuità con un passato che ci ha visto costantemente marginalizzati da una visione romanocentrica che ha contribuito a rallentare la crescita dei nostri territori e contemporaneamente a rendere sempre meno vivibile la Capitale. Fratelli d’Italia è al fianco dei suoi rappresentanti regionali e grazie alla costante interlocuzione con loro lavora per una provincia di Rieti orgogliosa protagonista anche del Giubileo 2025. Così nella nota il Coordinatore provinciale  Matteo Carrozzoni

La nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Nicolai

“Il Lazio è la terra della tradizione, della cultura e della passione tramandata nei secoli. Ci sono luoghi, molti nella provincia di Rieti, che ancora custodiscono antiche usanze e luoghi ricchi di storia e spiritualità. Come amministratori è nostro il compito di aprire le porte di questi luoghi incantati per attirare turismo. Il Giubileo rappresenta un’occasione straordinaria per aprire le porte di questi luoghi incantatati e farli conoscere a pellegrini e visitatori. È questo che oggi abbiamo presentato durante l’evento organizzato dalla Regione Lazio e Arsial “Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”.

Il Giubileo offre un’opportunità unica per i territori, in modo particolare per le aree interne come la provincia di Rieti, dove fede e tradizione si intrecciato in un paesaggio suggestivo, capace di attrarre turisti da tutto il mondo. Ringrazio l’assessore regionale Giancarlo Righini, Massimiliano Raffa di Arsial, l’assessore Manuela Rinaldi, il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, il vescovo di Rieti Vito Piccinonna, il vescovo di Poggio Mirteto e della Sabina Ernesto Mandara e i colleghi del Consiglio regionale, Eleonora Berni e Giorgio Simeoni. Grazie a questa sinergia è possibile valorizzare il territorio laziale, e il Giubileo è l’occasione perfetta per farlo insieme”. Lo ha dichiarato il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Nicolai.