I festeggiamenti di Santa Barbara, patrona di Rieti, entrano nel vivo con la tradizionale fiera
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla patrona di Rieti Santa Barbara. Il cartellone degli eventi prevede:
Martedì 3 dicembre apertura della tradizione Fiera. Alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Comune convegno in collaborazione con CAR Rieti “Rieti e la sicurezza stradale” con la partecipazione di delegazioni delle scuole di Rieti. Alle ore 18 poi al Teatro Flavio Vespasiano Concerto della Fanfara della Polizia di Stato. Ospite d’onore Lino Patruno “Re del Jazz internazionale”. Sarà conferito il premio “Brava Barbara 2024” a Barbara Petrivelli per la promozione dei giovani nel motorsport internazionale. Verranno consegnati anche il premio “Chiara Capponi – Sicurezza stradale 2024” alla Polizia Stradale e altri riconoscimenti.
Mercoledì 4 dicembre Fiera di Santa Barbara. Alle ore 10.30 presso il Cimitero di Rieti Deposizione di una corona al monumento ai caduti dei Vigili del Fuoco. Alle ore 11.30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo Santa Messa con i Vigili del Fuoco di Rieti. Alle ore 18 in Cattedrale Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo di Rieti, S.E. Mons. Vito Piccinonna.
Presso il Foyer del Teatro Flavio Vespasiano dal 28 novembre al 3 dicembre mostra fotografica sulla storia di Ayrton Senna, campione in pista e nella solidarietà.
In relazione alla Fiera di Santa Barbara, la Polizia Locale del Comune di Rieti comunica la chiusura al traffico veicolare e il divieto di sosta con rimozione, dalle ore 6 di martedì 3 dicembre alle ore 24 di mercoledì 4 dicembre 2024, nelle seguenti vie:
– Viale Maraini (tratto dall’incrocio con via Porrara/via Di Benedetto a Via Micioccoli)
– Via Di Benedetto
– Piazza Angelucci
– Via f.lli Cervi (tratto da via Molino della Salce alla rotatoria di via P. Boschi)
– Via Molino della Salce (tratto da via f.lli Cervi a via Campo Saino)
– Via don Giovanni Olivieri (tratto da via Tancia a via Cottanello)
Al fine di consentire lo svolgimento della tradizionale manifestazione fieristica di Santa Barbara, i giorni 3 e 4 dicembre 2024 via Liberato Di Benedetto e viale Maraini (tratto da via Porrara a via Micioccoli) verranno interdette al traffico veicolare.
Pertanto le seguenti linee, che normalmente vi transitano, subiranno le modifiche di percorso descritte:
– La linea 101: da viale Maraini devierà in via Paolessi e da via Molino Della Salce riprenderà il percorso originario
– La linea 153 di andata: Piazza Cavour, Porta d’Arce, cavalcavia di via Nenni, via delle Acque dove riprenderà il percorso originale
– La linea 153 di ritorno: da via delle Acque, cavalcavia di via Nenni, Porta d’Arce, stazione FFS, via dei Flavi, via Verani dove riprenderà il percorso originale
– La linea 413 di andata: Piazza Cavour, Porta d’Arce, cavalcavia di via Nenni, via A.M. Ricci via de Juliis, Madonna del Cuore dove riprenderà il percorso originale
– La linea 413 di ritorno: da Madonna del Cuore devieranno in viale de Juliis, via A.M. Ricci, via Nenni, Porta D’Arce, Stazione ferroviaria, piazza Marconi e da via dei Flavi riprenderà il percorso originario
– La linea 414 di andata: piazza Cavour, Porta d’Arce, cavalcavia di via Nenni via A.M. Ricci via De Juliis, Madonna del Cuore dove riprenderà il percorso originale
– La linea 414 di ritorno: da via Chiesa Nuova, via Comunali, via Velinia, via di Carlo, v. Tancia dove riprenderà il percorso originario
– La linea 423 di andata: piazza Cavour, Porta d’Arce, cavalcavia di via Nenni, via A.M. Ricci, via de Juliis dove riprenderà il percorso originale
– La linea 641 di andata: piazza Cavour, Porta d’Arce, cavalcavia di via Nenni, Polo Didattico
– La linea 641 di ritorno: Polo Didattico, cavalcavia di via Nenni, Porta d’Arce, stazione FFS, via dei Flavi, via Verani dove riprenderà il percorso originale
La corsa di ritorno delle ore 07:05 della linea 423, deviata a Molino della Salce, transiterà in via Paolessi.


