Campionati Mondiali di Wakeboard, in Cina la reatina Giulia Castelli vince il titolo IWWF under 18
I Campionati Mondiali di Wakeboard, svoltisi questa settimana a Hangzhou, Cina, sulle acque del Lago Xiang, hanno visto la partecipazione di oltre 120 atleti provenienti da 25 nazioni, in un’edizione che ha segnato un record di partecipazione. L’Italia, detentrice del titolo mondiale a squadre, è scesa in campo con una squadra di 14 atleti, inclusi tre talenti del CNVS WAVE di Rieti, con l’obiettivo di difendere la vittoria ottenuta nel 2022 a Rieti.
L’evento si è rivelato una sfida ad alto livello, soprattutto per le giovani atlete. Carolina De Lellis, nella categoria Under 14, ha ottenuto l’argento per un soffio, mentre la sua compagna Veronica Riva ha conquistato l’oro in una gara estremamente combattuta.
Tra gli Under 18, la reatina Giulia Castelli si è imposta con forza, aggiudicandosi il titolo mondiale IWWF dopo il successo in Australia nel circuito WWA, dimostrando di essere la migliore nella sua categoria. Nel gruppo Over 40, Annalisa Di Corato si è piazzata tra i primi cinque, chiudendo con un prestigioso quinto posto.
Andrea Trinchi, allenatore del CNVS WAVE, ha lodato l’adattabilità e la forza delle sue atlete, che hanno saputo affrontare non solo il livello di competizione elevato, ma anche condizioni meteo sfavorevoli, dimostrando grande capacità tecnica e strategica.
Con questi risultati individuali e il contributo dell’intero Team Italia, la Nazionale ha mantenuto il titolo mondiale a squadre per il secondo anno consecutivo, conquistando la medaglia d’oro e riaffermando la sua leadership nel wakeboard a livello globale.



